Plumake ottiene finanziamento per lo sviluppo di EXOassist: progettazione di un esoscheletro assistivo a basso costo per attività lavorative
Siamo lieti di annunciare che Plumake Srl ha ottenuto un finanziamento di 109.359 euro nell’ambito del programma di ricerca “iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dall’Unione Europea tramite il fondo NextGenerationEU. Questo contributo ci permetterà di sviluppare il progetto EXOassist, una soluzione innovativa per la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici (DMS) nei contesti lavorativi.
Cos’è EXOassist?
EXOassist è un esoscheletro robotico progettato per assistere i lavoratori che svolgono mansioni fisicamente impegnative, come la movimentazione di carichi pesanti. Il suo obiettivo principale è ridurre il rischio di DMS, che rappresentano una delle principali cause di assenteismo e infortuni sul lavoro. Con la nostra tecnologia, miriamo a migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, aumentando allo stesso tempo la produttività e la sicurezza sul posto di lavoro.
Innovazione tecnologica ed efficienza energetica
La particolarità di EXOassist risiede nella combinazione di attuatori attivi ed elementi elastici, che permettono di dosare le forze assistive in modo preciso e personalizzato, adattandosi alle diverse esigenze operative. Questo approccio riduce il consumo energetico e massimizza l’efficienza, grazie anche a tecnologie avanzate di compensazione gravitaria. L’intero esoscheletro sarà realizzato con materiali riciclabili come l’alluminio e il PLA, in linea con i nostri valori di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
Trasparenza e fondi pubblici
Grazie al finanziamento pubblico ricevuto, Plumake ha l’opportunità di continuare a sviluppare tecnologie che rispondono a esigenze concrete delle imprese e dei lavoratori. La nostra partecipazione a questo progetto riflette il nostro impegno per un’innovazione responsabile e sostenibile, che mira non solo a migliorare i processi produttivi, ma anche a proteggere la salute delle persone.
RIF. PROGETTO
Progetto: EXOassist
CUP C43D24000110006
FINANZIAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU – MISSIONE 4, COMPONENTE 2
Nei prossimi mesi, lavoreremo intensamente per portare EXOassist alla fase di prototipazione e validazione in ambienti industriali reali. I risultati del progetto saranno resi disponibili al consorzio iNEST e contribuiranno all’avanzamento delle tecnologie assistive in tutta Europa.
Sito di riferimento: https://www.consorzioinest.it/
Ricerca servizi di consulenza specialistica
Per la realizzazione del progetto siamo alla ricerca di professionisti con competenze nei seguenti ambiti:
- Progettazione elettronica: Sviluppo di circuiti elettronici per l’esoscheletro.
- Sviluppo di schede elettroniche: Progettazione e realizzazione di hardware per la gestione del sistema.
- Firmware e software development: Sviluppo del firmware per il controllo dell’esoscheletro e implementazione del software di gestione.
- Algoritmi di controllo: Progettazione di algoritmi avanzati per la regolazione delle forze assistive e del movimento.
Requisiti:
- Esperienza pregressa nei rispettivi ambiti.
- Capacità di lavorare su progetti complessi e innovativi.
- Flessibilità e orientamento alla risoluzione dei problemi.
- Ottima capacità di lavoro in team e autonomia nello svolgimento delle attività.
Offriamo:
- Coinvolgimento in un progetto innovativo e stimolante.
- Possibilità di collaborazione con un team dinamico e multidisciplinare.
- Opportunità di crescita e sviluppo professionale in ambito tecnologico.
Se sei interessato a far parte di un progetto all’avanguardia nel campo della robotica e dell’assistenza lavorativa, invia il tuo CV e una breve presentazione a info@plumake.it Siamo entusiasti di accogliere nuovi talenti nel nostro team!
Conclusioni
Siamo orgogliosi di essere parte di questo grande progetto di innovazione. Continueremo a fornire aggiornamenti sui progressi di EXOassist, promuovendo la trasparenza nell’utilizzo dei fondi pubblici e mantenendo il nostro impegno verso lo sviluppo tecnologico e la sostenibilità. Seguici per restare aggiornato su tutte le novità!