Plumake riceve finanziamento per il progetto AGYCOBOT: Agile Anti-GravitY Collaborative Robot
Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro progetto AGYCOBOT ha ricevuto un finanziamento di 151.420 euro nell’ambito del programma di ricerca “iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dall’Unione Europea tramite NextGenerationEU. Il progetto mira a sviluppare soluzioni tecnologiche per la valorizzazione delle biomasse agricole di scarto, in linea con i nostri principi di sostenibilità e innovazione.
Cosa prevede il progetto AGYCOBOT?
Il progetto AGYCoBot (Agile Anti-GravitY Collaborative Robot) vuole sviluppare un robot collaborativo avanzato, progettato per assistere gli operatori umani durante il sollevamento di carichi. Grazie a un sistema di attuazione ibrida che combina elementi passivi e attivi, AGYCoBot mira a prevenire disturbi muscolo-scheletrici (DMS), garantendo una maggiore sicurezza e comfort sul lavoro. Il robot sarà agile, mobile e in grado di adattarsi a carichi variabili, superando le limitazioni degli esoscheletri attuali. Questo lo rende una soluzione innovativa per migliorare le condizioni ergonomiche nei settori produttivi, in linea con i principi di Industria 5.0.
Innovazione tecnologica
AGYCoBot rappresenta un passo avanti nella robotica collaborativa inclusiva. Progettato per operare in sinergia con l’essere umano senza comprometterne i movimenti naturali, il robot è destinato a migliorare l’efficienza e il benessere nei luoghi di lavoro, specialmente in contesti produttivi dove la movimentazione di piccoli carichi è frequente. Con questo progetto, Plumake s.r.l. conferma il suo impegno verso soluzioni tecnologiche sostenibili e human-centered, capaci di rispondere alle sfide dell’industria moderna.
Trasparenza e fondi pubblici
Grazie al finanziamento pubblico ricevuto, Plumake ha l’opportunità di proseguire il proprio percorso di sviluppo tecnologico nel settore della robotica collaborativa
RIF. PROGETTO
Progetto: AGYCOBOT
CUP C49J24000910007
FINANZIAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU – MISSIONE 4, COMPONENTE 2
Nei prossimi mesi, lavoreremo intensamente per portare AGYCOBOT alla fase di prototipazione e validazione in ambienti industriali reali. I risultati del progetto saranno resi disponibili al consorzio iNEST e contribuiranno all’avanzamento delle tecnologie assistive in tutta Europa.
Sito di riferimento: https://www.consorzioinest.it/