Siamo lieti di annunciare che Plumake ha ricevuto un finanziamento pubblico dalla Regione Veneto attraverso il Programma Regionale FESR 2021-2027, Azione 1.4.1 DGR n. 1476/2023. Il contributo di EURO 29.500,00, ottenuto per il progetto CUP B48I24002520009 – Sviluppo di competenze per la transizione industriale e alla specializzazione intelligente, ha permesso a Plumake di rafforzare le proprie competenze tecnologiche e di migliorare la propensione all’innovazione e la gestione dei processi.
Il progetto si compone di una prima fase di check-up per l’innovazione, affidato a Veneto Innovazione S.p.A., ed una successiva fase di crescita innovativa. Attraverso questo percorso, Plumake ha potuto potenziare le proprie competenze digitali e organizzative, sviluppandole in linea con le Traiettorie Tecnologiche appartenenti agli ambiti prioritari della Strategia S3 Veneto 2021-2027.
Check-up per l’innovazione
Attraverso un questionario di Innovation Health Check IHC, sottoposto da un esperto della Regione Veneto, Plumake ha potuto identificare i propri punti di forza e di debolezza, definendo le Traiettorie da intraprendere per migliorare e identificato i servizi specialistici per la fase di Crescita Innovativa.
Fase di Crescita Innovativa
Grazie al finanziamento, Plumake ha potuto intraprendere due percorsi di consulenza tecnico-specialistica.
La prima consulenza su “Supporto di project management e formazione di project management per gestire correttamente tempi e costi” è stata fornita da PIX srl, azienda di consulenza manageriale. Plumake ha così ottenuto gli strumenti idonei per una gestione strutturata delle commesse, dalla fase di preventivazione alla fase di gestione e pianificazione, al fine di poterne monitorare costantemente l’avanzamento delle commesse e sensibilizzando tutti i lavoratori verso un approccio condiviso sulla gestione progetti.
Grazie ad un consulenza sul tema “Domanda di brevetto nel settore dell’automazione” svolta dall’Avvocato Riccardo Berti, Plumake ha acquisito le conoscenze per gestire la stesura e il deposito di brevetti sulle tecnologie sviluppate da Plumake srl. Questi brevetti possono rappresentare una grande opportunità per acquisire un forte vantaggio competitivo.
Si ringrazia la Regione Veneto per questa opportunità che ha permesso di innovare i nostri processi e aumentare la competitività di Plumake, e contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030.